fbpx
rughe donna
  • by Matteo Migliori
  • 18 Marzo 2022
  • 207
  • 0

Da cosa dipendono

Le rughe sono dovute al naturale processo di invecchiamento della pelle. Oltre a quest’ultimo, alla comparsa delle rughe concorrono fattori genetici ed ambientali.

Queste sono dovute, oltre che all’avanzare del tempo, anche all’esposizione a determinati fattori ambientali, a causa dei quali le cellule della pelle diminuiscono la loro attività e subiscono danni e alterazioni. 

I principali acceleratori dell’invecchiamento cutaneo, infatti, sono il fumo, l’alcool, lo stress e l’esposizione a radiazioni luminose o ad agenti chimici.

Questo porta alla conseguente perdita di elasticità, idratazione, tonicità e compattezza della pelle.

A che età compaiono

Le rughe, generalmente, iniziano a comparire verso i 30 anni, in alcuni casi anche un po’ prima. Queste, in linea generale, possono essere divise in base alla causa ed all’età di comparsa. 

  • Le prime rughe sono le cosiddette rughe d’espressione, ossia quelle legate alla contrazione dei muscoli mimici del volto. Queste compaiono fin da giovani, inizialmente in maniera provvisoria (ovvero sparendo a seguito del rilassamento muscolare).
  • A causa della prolungata esposizione al sole, o ad altre radiazioni, possono poi comparire ulteriori rughe, chiamate attiniche. Questo accade perché le radiazioni favoriscono la formazione di radicali liberi, reattivi all’ossigeno. Per questa tipologia non è possibile stabilire un’età di comparsa.

Col passare degli anni compaiono, infine, le rughe gravitazionali, quelle che si formano in età più matura, quando per effetto della forza di gravità su una pelle perde tono ed elasticità.

Come ridurre le rughe

Nonostante sia inevitabile la comparsa di rughe, esistono diverse soluzioni per evitare che esse siano troppo evidenti.

 
Oltre a questo, la cosa più importante da ricordare per prevenire o attenuare le rughe è una corretta skincare quotidiana, che aiuti a mantenere la pelle più elastica e più idratata e, quindi, a ritardare la comparsa delle rughe. 


La pelle deve essere giornalmente detersa con un prodotto non aggressivo e adatto alla propria età, così come le creme da applicare, che devono essere adatte alla tipologia della propria pelle.

Esistono poi diversi trattamenti per ridurre le rughe:

  • Tossina botulinica (link): la tossina botulinica serve a distendere le rughe d’espressione. Questo conferirà al viso un aspetto disteso e rilassato senza ricorrere all’intervento chirurgico.
  • Filler (link) a base di acido ialuronico: il filler è un trattamento che serve a ristabilire i volumi del volto che con il passare del tempo vengono a modificarsi
  • Peeling (link): il peeling è un trattamento che serve a rimuovere le cellule devitalizzate della pelle.
donna con rughe che va da Antonio amore a Bolologna

E’ fondamentale però ricordare che, oltre a trattamenti specifici, mantenere uno stile di vita sano è sicuramente importante perché a beneficiarne è tutto il corpo, pelle compresa.

Se vuoi saperne di più.

Per maggiori informazioni potete contattarmi e sarò felice di rispondere ad ogni dubbio.

    I contenuti scientifici sono a cura del dott. Antonio Luca Amore, Medico Chirurgo iscritto All’albo dell’ordine dei Medici di Campobasso, n°2887

    Add Comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked *